
Una storia centenaria che si rinnova
Onoranze Funebri Regina Margherita è attiva nel campo dei servizi funebri e della vendita di fiori e piante a Cagliari. Nata da pochi anni, può però vantare nel settore un’esperienza centenaria, dato che accoglie il marchio “Antonino Pani” e, nel commercio di fiori, il brand “Regina Margherita Fioreria”.
La ditta Antonino Pani nasceva, infatti, nel 1880, ed al tempo era specializzata in trasporti di persone, visto che possedeva una scuderia formata da molti cavalli e carrozze.
Il servizio era dedicato in modo prevalente al trasporto di persone da Cagliari a Giorgino (dove erano gli antichi bagni estivi di Cagliari), al trasferimenti di carcerati (dalla città di Cagliari alla colonia penale di Castiadas), ai servizi per cerimonie (come battesimi e matrimoni), ed anche ai servizi funebri.
Anni 20/40
L’attività dell’Impresa Pani, nel corso del 20ennio fascista, darà un prevalente impulso sia ai trasporti funebri sia alla floricoltura, imprimendo alla sede storica di Cagliari, sita in Viale Regina Margherita, 73, quella importanza che poi le ha conferito il ruolo di riferimento per la città.
L’impresa si dedicherà, quindi, sempre maggiormente alla gestione dei servizi funerari, alla vendita di fiori, di composizioni ed a tutto quello che ha a che fare con la fornitura di servizi floreali.
Anni 60/70
L’Impresa Pani, tra gli anni ’60 e i ’70, darà inizio al processo di settorializzazione che la contraddistinguerà negli anni successivi, dando impulso in primo luogo alla floricoltura, conferendo ai locali un aspetto innovativo, sempre comunque con un’attività inserita nel contesto dell’impresa di onoranze funebri.
L’attività di agenzia funebre, difatti, avrà sempre maggiormente un ruolo predominante all’interno dell’Impresa.
Ultimi Anni
Con il tempo, si è allargata sempre più la proposta di servizi. Ad esempio, è stata inserita la fornitura di componentistica sepolcri nell’ambito delle onoranze funebri, permettendo all’azienda di fornire un servizio esauriente alla clientela e alle famiglie colpite da lutto.
La creazione della O.F. Regina Margherita ha conferito una maggiore attenzione all’ottimizzazione dei servizi erogati, con, di conseguenza, una riduzione dei costi.
Onoranze Funebri Regina Margherita di Cagliari, in una prospettiva di miglioramento continuo, ha implementato il Sistema di Gestione per la Qualità, in base ai requisiti della Norma UNI EN ISO 9001:2008. Lo ha fatto animata dalla volontà di mettere a disposizione servizi funebri che soddisfino meglio possibile le esigenze del cliente, servizi sempre più rispondenti ai bisogni e alle aspettative della clientela tramite:
- Pianificazione delle azioni di sviluppo dei processi l’assegnazione di risorse adeguate in coerenza con i processi di pianificazione e controllo
- Definizione di un sistema di obiettivi misurabili e quantificati la definizione delle
- Responsabilità e del sistema di autorità di ruolo conseguenti la definizione e il soddisfacimento dei requisiti e degli standard di qualità dei servizi stabiliti dai bisogni dei clienti e dalle norme vigenti
- Gestione corretta e attenta dei processi
- Sviluppo di efficaci azioni di comunicazione interna ed esterna
- Misurazione e la valutazione dei servizi, dei processi, della soddisfazione dei clienti in relazione agli obiettivi
- Pianificazione di azioni di sviluppo e valorizzazione del proprio patrimonio professionale.
La decisione di implementare il Sistema di Gestione per la Qualità nasce dalla consapevolezza che sia uno strumento importante per consentire all’agenzia di servizi funebri il miglioramento continuo delle prestazioni.